News
- Tempo di Lettura: 1 min
La Croce Rossa Italiana, Comitato di Varedo, sarà presente nelle serate di venerdì 7, 14, 21 e 28 giugno nell’ambito di VAREDO SHOPPING.
Durante tutte le serate i volontari presenteranno la CRI di Varedo. Nel gazebo sarà possibile informarsi su come partecipare e come sostenere le attività.
In particolare un nuovo modo “dolce” è stato approntato dai volontari.
Per tutta la sera, a partire dalle 21, in via eccezionale sarà possibile acquistare vasetti di varie composte di frutta.
Il ricavato sarà utilizzato per il potenziamento della sede e dei mezzi di soccorso della CRI Varedo.
Quindi per una sera siate più dolci e contribuite così a migliorare i servizi della CRI a tutta la popolazione.
- Tempo di Lettura: 1 min
La Croce Rossa Italiana, Comitato di Varedo, nell’ambito della Festa del Viale Bagatti tra Varedo e Paderno Dugnano che si svolgerà domenica 9 giugno, organizzerà numerose iniziative per fare conoscere ai bambini e anche agli adulti le principali manovre di primo soccorso che tutti dovrebbero conoscere.
Le attività inizieranno alle ore 9 con le iniziative dedicate particolarmente ai bambini quali “Scopri il 112”, “Truccabimbi”, “Disegna la tua ambulanza”.
Nel pomeriggio alle 15 inizierà anche “Corri con l’ambulanza”.
Infine dalle 16.00 in poi saranno effettuate dimostrazioni di “Disostruzione pediatrica”, “Rianimazione cardiopolmonare” e “Uso del defibrillatore”.
Tutto il giorno sarà possibile informarsi sulle tante attività della Croce Rossa e su come diventare volontari.
Le iniziative saranno curate tutte da volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Varedo.
- Tempo di Lettura: 2 mins
L’8 maggio è la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, un giorno dedicato ai 17 milioni di volontari che operano in tutto il mondo, 150 mila dei quali in Italia, presenti ovunque, quotidianamente, 24 ore su 24, per aiutare chi soffre. La ricorrenza ricorda il giorno della nascita di Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa. Le celebrazioni in tutto il mondo hanno l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza al movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione comunale anche a Varedo, tra il 6 e il 12 maggio la bandiera della CROCE ROSSA sventola sulla facciata del palazzo del Comune. Un piccolo gesto per ricordare a tutti che la stretta collaborazione tra enti, ognuno per le sue competenze, favorisce l’intervento solidale a favore di coloro che hanno più bisogno.
Queste giornate sono anche l’occasione per sottolineare la forza dell’unione tra persone che aiutano persone, sia durante le emergenze più visibili sia nel silenzio della vita quotidiana.
In questa occasione vogliamo cogliere l’occasione per rilanciare il nostro appello per la protezione e il rispetto di tutti i soccorritori e delle strutture sanitarie che troppo spesso sono colpiti proprio mentre operano in favore dei più vulnerabili e dei più deboli; è una delle grandi battaglie che la Croce Rossa sta combattendo e che certamente riuscirà a vincere con l’aiuto della società civile, degli enti di governo e delle grandi organizzazioni internazionali.
- Tempo di Lettura: 1 min
Continua l’impegno degli istruttori della CRI di Varedo per la diffusione della conoscenza delle più importanti manovre salvavita in età pediatrica.
Sabato 18 maggio, dalle 16 alle 18 presso il negozio Maxi Brums al confine tra Varedo e Limbiate, si terrà una lezione gratuita di manovre salvavita pediatriche.
Per essere sicuri di poter partecipare, meglio iscriversi direttamente presso il negozio Maxi Brums in Corso Como 34 (Limbiate) oppure telefonando allo 02 9967537. I posti sono limitati.
L’iniziativa si svolge nell’ambito di una campagna nazionale concordata tra CRI e Brums.
Ricordiamo infatti che purtroppo l’ostruzione delle vie respiratorie non è mai da sottovalutare, soprattutto in età pediatrica.
Le principali cause di mortalità infantile nei primissimi anni di vita dei bambini sono tutt’oggi collegate al soffocamento per inalazione ed ingestione di cibo o altri oggetti. Per questo motivo la CRI, che da sempre è impegnata nella tutela a protezione della salute e della vita, promuove e ritiene di cruciale importanza questo genere di attività formative.
- Tempo di Lettura: 1 min
La mattina del 4 maggio nella sede della Cooperativa di via Colombi si è tenuto il primo riuscitissimo incontro con la popolazione. I cittadini presenti si sono informati e hanno manifestato grande attaccamento alla “loro” Croce Rossa.
Anche il sindaco, Filippo Vergani, ha partecipato all’iniziativa sia facendo la spesa solidale sia facendosi misurare la pressione all’apposito tavolo gestito dai volontari.
La mattina dell’11 maggio, nella sede della Cooperativa in via Dante, si replica, gruppi di volontari della CRI saranno presenti con loro postazioni dove sarà possibile informarsi sulle attività del Comitato CRI di Varedo e sarà anche possibile misurare la pressione ed altri parametri relativi alla propria salute.
- Tempo di Lettura: 2 mins
L’8 maggio sarà celebrata in tutto il mondo la “Giornata mondiale della Croce Rossa”. Dal 4 al 12 maggio in tutta Italia si succederanno iniziative per far conoscere le attività della CRI e per raccogliere suggerimenti da tutti i cittadini.
A Varedo la Croce rossa locale organizzerà, insieme alla storica Cooperativa agricola di Consumo, iniziative di sensibilizzazione. La mattina del 4 maggio nella sede della Cooperativa di via Colombi e la mattina dell’11 maggio nella sede di via Dante, gruppi di volontari della CRI saranno presenti con loro postazioni dove sarà possibile informarsi sulle attività del Comitato CRI di Varedo e sarà anche possibile misurare la pressione ed altri parametri relativi alla propria salute. Si terranno anche iniziative specifiche di sensibilizzazione in alcune scuole, proprio l’8 maggio.
La CRI di Varedo nel 2019 dovrà allestire la nuova sede concessa dal Comune e per questo deve anche raccogliere fondi straordinari, la Cooperativa di Consumo ha deciso di contribuire e donerà alla Croce Rossa 1 euro per ogni 25 di spesa effettuate in quei due giorni.
Il Sindaco di Varedo, Filippo Vergani è stato invitato a fare la prima spesa della giornata, alle ore 9 del 4 maggio.
- Tempo di Lettura: 1 min
Il 13 aprile 2019 resterà senz’altro un ricordo indelebile per i ragazzi di Varedo della Scuola secondaria di primo grado, Maria Gaetana Agnesi. Grazie all’impegno di un gruppo di 20 volontari della CRI uniti a molti loro insegnanti i ragazzi hanno affrontato una materia molto diversa dal solito.
“OKKIO AL RISKIO” il titolo dell’iniziativa che ha visto impegnati 250 ragazzi nel seguire lezioni teoriche e pratiche, nel simulare situazioni di potenziale riskio e nell’apprendere come reagire, nell’imparare a prestare soccorso in caso di situazioni di emergenza..
I volontari della CRI di Varedo hanno infatti seguito gli studenti per alcune ore in una giornata che si è dimostrata utile, interessante ed anche motivante per i ragazzi e anche per i volontari della CRI.
Sono ormai più di 10 anni che si tengono iniziative simili in questa scuola, ma quest’anno l’iniziativa ha avuto un successo particolare.
Gli studenti di una decina di classi sono stati infatti coinvolti in una numerosa serie di attività teoriche e pratiche. Hanno fatto esperienza con gli scenari di “riskio” che possono presentarsi nella vita quotidiana e hanno appreso come comportarsi in quelle situazioni pericolose grazie all’impegno dei volontari della Croce Rossa di Varedo. Hanno prestato il loro impegno anche di alcuni dei nuovi volontari che stanno entrando nella CRI.
Gli studenti hanno potuto visitare le ambulanze imparando a conoscere gli strumenti base del soccorso, partendo dal defibrillatore. Le lezioni si sono concentrate su come individuare i rischi per cercare di evitarli e sulle principali manovre da eseguire in caso di pericolo per la vita, arrivando sino alle manovre di rianimazione dopo un arresto cardiaco.
Alla fine della giornata la grande soddisfazione di tutti era palpabile e i ragazzi sono usciti con un minimo di conoscenze di primo soccorso utili per tutti.
- Tempo di Lettura: 2 mins
Il 30 marzo il Comune di Varedo inaugurerà il nuovo Parco giochi inclusivo in Via Rimembranze. Per l’occasione la CRI organizzerà numerose iniziative per fare conoscere ai bambini e agli adulti le principali attività svolte dal Comitato di Varedo. Le attività inizieranno alle ore 15 e proseguiranno sino alle 18 con tante iniziative e sorprese dedicate particolarmente ai bambini.
Questo è il periodo dell’anno dedicato alla ricerca di nuovi sostenitori, per questo durante l’iniziativa sarà possibile anche aderire al locale Comitato.
A Varedo la Croce Rossa è formata solo da volontari, che prestano il loro tempo gratuitamente, ma far funzionare le ambulanze e rifornirle degli ausili necessari a prestare soccorso richiede molti fondi che vengono raccolti anche grazie ai numerosi sostenitori che ogni anno versano una quota di venti euro.
Anche alcuni medici specialisti e alcune farmacie di Varedo danno il loro sostegno diretto alla CRI oppure favoriscono la crescita del numero dei sostenitori riconoscendo loro particolari agevolazioni.
---------------------------------------
Un gruppo di volontarie CRI al lavoro per preparare le sorprese del 30 marzo per i bimbi
- Tempo di Lettura: 1 min
La campagna di adesione continua, nel mese di marzo sarà sempre possibile andare presso la sede in via Scarlatti 9, dalle 21 alle 24, dal lunedì al sabato.
Quest’anno è particolarmente importante iscriversi alla CRI perché ci saranno numerosi impegni per rinnovare le strutture dedicate ai servizi per la popolazione, sia i mezzi che la sede hanno infatti bisogno di un rinnovamento.
Non tutti hanno il tempo per fare i volontari, che prestano il loro tempo gratuitamente, ma tutti possono contribuire a far funzionare le ambulanze e rifornirle degli ausili necessari a prestare soccorso. Molti sostenitori ogni anno versano una quota di venti euro e quest’anno nei gazebo in piazza hanno aderito oltre il dieci per cento in più rispetto al 2018.
Anche alcuni medici specialisti e alcune farmacie di Varedo danno il loro sostegno diretto alla CRI oppure favoriscono la crescita del numero dei sostenitori tutti gli anni riconoscendo loro particolari agevolazioni.
E anche il SIndaco ha deciso di aderire !