News
- Tempo di Lettura: 1 min
Anche il Sindaco Filippo Vergani ha aderito alla Croce Rossa di Varedo.
Si è presentato oggi al gazebo in Piazza Parrocchiale e, con sorpresa e apprezzamento di tutti i volontari presenti,
non era solo per salutare ma proprio per aderire ufficialmente al Comitato, come sostenitore del nostro impegno.
- Tempo di Lettura: 2 mins
Il mese di marzo è tradizionalmente legato alla ricerca di nuovi sostenitori per la CRI di Varedo.
Dalle 8 alle 12.30
il 10 marzo nella Piazza della Chiesa della Valera di Varedo, vicino alla Piacca Caduti dell'ONU;
il 17 marzo nella Piazza Parrocchiale di Varedo;
sarà possibile aderire al Comitato locale della Croce Rossa e diventare sostenitori, presentandosi presso gli appositi gazebo che saranno presidiati dai volontari.
Quest’anno sarà particolarmente importante aderire alla CRI perché ci saranno numerosi impegni per rinnovare le strutture dedicate ai servizi per la popolazione, sia i mezzi che la sede hanno bisogno di un rinnovamento.
La CRI di Varedo è formata solo da volontari, che prestano il loro tempo gratuitamente, ma far funzionare le ambulanze e rifornirle degli ausili necessari a prestare soccorso richiede molti fondi che vengono raccolti anche grazie ai numerosi sostenitori che ogni anno versano una quota di venti euro.
Anche alcuni medici specialisti e alcune farmacie di Varedo danno il loro sostegno diretto alla CRI oppure favoriscono la crescita del numero dei sostenitori tutti gli anni riconoscendo loro particolari agevolazioni.
E se qualcuno non potesse presentarsi nei due giorni in piazza, sarà sempre possibile venire presso la sede della CRI Varedo, dalle 21 alle 24, dal lunedì al sabato.
- Tempo di Lettura: 1 min
La voglia di operare dei volontari della CRI di Varedo non si ferma mai. Per migliorare le attrezzature e i mezzi a disposizione il 17 e il 24 febbraio in molti Centri commerciali d’Italia saranno presenti presidi della CRI per raccogliere fondi per acquistare nuove ambulanze.
Al Centro commerciale di Limbiate dalle 9 alle 20.30, sia il 17 che il 24 febbraio, sarà presente il Comitato CRI di Varedo che per l’occasione, oltre a raccogliere fondi, presenterà a tutti alcune delle più importanti attività di soccorso.Tutto il giorno sarà possibile anche informarsi sulle attività della CRI Varedo e su come si può diventare volontari.
Il programma dettagliato delle attività può essere trovato in altra pagina di questo sito e sulla pagina Facebook.
- Tempo di Lettura: 1 min
Oltre a proseguire le normali attività di volontariato e ad avere attivato il nuovo Corso per volontari, la CRI di Varedo nel mese di febbraio è impegnata su molti fronti.
L’11 febbraio è stato festeggiato in tutta la Lombardia il 112, il numero unico di emergenza che ormai nella nostra regione sostituisce tutti gli altri numeri. Per evidenziare l’impegno dei volontari della Croce Rossa i social dei Comitati CRI hanno raccolto le immagini dei volontari impegnati nelle loro attività e soprattutto nei loro momenti di pausa, perché fare il volontario della CRI vuol dire anche trovare un grande gruppo di amici, ed è più facile fare fotografie nei momenti di pausa che durante le attività di soccorso.
Sempre in febbraio è partita la campagna nazionale “NON SONO UN BERSAGLIO” per fare crescere la consapevolezza di tutti sul fatto che gli operatori del soccorso vanno rispettati. Sono infatti purtroppo in aumento i casi di violenze e ingiurie immotivate a danno di operatori sanitari e del soccorso.
- Tempo di Lettura: 2 mins
La data di inizio del Corso sarà lunedì 4 febbraio alle 21, presso l’Aula Biraghi di Varedo in via Rossini angolo Piazza Biraghi .
C’è ancora un po’ di tempo per iscriversi, anche per chi non ha potuto partecipare alla serata di presentazione del 17 gennaio. Come ha sottolineato la relatrice, per entrare in Croce Rossa l’età non conta, dai 14 anni in su ci sono attività utili agli altri che possono essere svolte da tutti.
Il 17 gennaio presso l’Aula Biraghi del Comune di Varedo si è tenuta la serata di presentazione del Corso per nuovi volontari della Croce Rossa. L’aula era gremita con quasi 50 aspiranti volontari provenienti da tutti i comuni confinanti e anche da Seregno, Desio, Barlassina, Muggiò e Cesano Maderno. Era presente anche una qualificata rappresentanza di volontari già attivi che hanno accolto i nuovi arrivati.
La serata è stata aperta dal presidente Lorenzo Oldoni che ha ringraziato per l’adesione all’iniziativa e ha sottolineato come l’impegno che stavano per prendere sia importante per tutti. La parola è poi passata a Luisa Borsani, formatrice della CRI Varedo e Direttrice di questo corso che ha dato tutte le informazioni utili per iniziare a capire la complessità dell’organizzazione della Croce Rossa e la varietà di iniziative che essa gestisce che sono molte di più di quelle conosciute da tutti relative al soccorso in caso di emergenza: Protezione civile, Soccorso internazionale, Sostegno sociale, Formazione, Sostegno psicologico negli ospedali, ecc. Daniele Ingrassia ha invece risposto alle domande poste sulle attività specifiche per i giovani.
- Tempo di Lettura: 1 min
La CRI di Varedo esiste da oltre vent’anni e nell’ultimo anno ha potuto intensificare le proprie attività di servizio alla popolazione della zona grazie anche ad una crescita del numero dei suoi volontari ma i bisogni del territorio sono numerosi e per questo servono sempre nuovi volontari.
Per questo motivo il Comitato di Varedo della Croce Rossa organizza una serie di serate dove tutti potranno conoscere la Croce Rossa e potranno imparare a gestire le più comuni situazioni di emergenza sanitaria.
Il 17 gennaio 2019 alle ore 21, presso l’Aula Biraghi, in via Rossini angolo Piazza Biraghi a Varedo si è tenuta la serata di presentazione del Corso di accesso per volontari della Croce Rossa Italiana.
Il corso durerà 18 ore nell’arco di circa un mese. Le lezioni permetteranno di conoscere l’organizzazione e la storia della più grande associazione umanitaria mondiale e di apprendere le prime nozioni su come comportarsi nelle più comuni situazioni di emergenza. In particolare sarà possibile effettuare esercitazioni pratiche di rianimazione su appositi manichini oppure imparare come intervenire in caso di emorragie o ancora su come comportarsi in caso di ostruzioni delle vie respiratorie. A volte anche sapere come chiamare nel modo corretto i soccorsi può essere fondamentale per migliorare i risultati degli interventi nelle situazioni di emergenza.
Seguire questo corso permetterà di iniziare il percorso per diventare Volontari della CRI. Tutti possono diventare volontari, a partire dai 14 anni, praticamente senza limite d’età perché per svolgere le attività della Croce Rossa servono persone di tutte le età, purché abbiano tempo libero e la volontà di dedicare una parte della propria giornata agli altri.
- Tempo di Lettura: 3 mins
La Croce Rossa di Varedo nell’ultimo anno ha intensificato le proprie attività di servizio e ha visto una crescita del numero dei volontari. Basta dire che gli interventi di emergenza o di semplice trasporto sanitario hanno superato la quota 1000 e i chilometri percorsi hanno largamente superato i 20.000.
Tutti I mezzi sono stati impegnati in continuazione e hanno perciò richiesto rifornimenti e manutenzione per garantirne il corretto funzionamento. Tutto questo costa e per finanziare queste attività e poterle incrementare quest’anno i volontari di Varedo ricorreranno a molte iniziative durante il mese che ci porterà al Natale.
Al Centro commerciale Carrefour di Limbiate sarà presente uno stand della CRI di Varedo dove sarà possibile far impacchettare i propri regali. L’offerta conseguente permetterà di finire di pagare l’ultimo veicolo entrato a far parte dei mezzi di soccorso della Croce Rossa varedese. Un mezzo attrezzato per accompagnare le persone con problemi di movimento che abbiano necessità di trasporto sanitario per visite mediche negli ospedali della zona. Il veicolo sarà anche visibile all’interno del Centro commerciale e sarà il simbolo di tutte le attività di raccolta fondi del dicembre 2018.
Una novità di quest’anno sarà la possibilità di acquistare “panettoni solidali”, panettoni di qualità con una confezione firmata Croce Rossa, comprandoli si potrà festeggiare e nello stesso tempo contribuire al buon funzionamento di tutte le attività CRI nel prossimo anno. Chi vuole il panettone troverà i volontari il 25 novembre ai mercatini di Varedo e il 2 dicembre ai mercatini della Valera oltre che in altre occasioni nei negozi della zona.
In queste occasioni sarà possibile anche trovare altre idee regalo come per esempio i buoni per i corsi che si terranno nel 2019 a partire da quelli sul primo soccorso pediatrico. Sempre nel mese di dicembre sarà possibile prenotare il “Babbo Natale con tanto di renne” che porterà a casa dei vostri bambini i doni.
La notte di Natale ci sarà poi l’ormai tradizionale Cioccolata e Vin brulè nelle Piazze di Varedo e Valera, all’uscita della messa di mezzanotte
Chi non riuscirà ad acquistare ai mercatini di Varedo potrà sempre recarsi presso la sede di Varedo in via Scarlatti 9 tra il 6 e il 17 dicembre dalle 20.30 alle 22.30.
Sul sito www.crivaredo.it e sulle pagine nei social network si potranno trovare informazioni sempre aggiornate.
- Tempo di Lettura: 1 min
La CRI di Varedo, è da sempre impegnata in molte iniziative per favorire la diffusione tra la popolazione delle migliori conoscenze per la cura della propria salute.
La professionalità dei suoi formatori è stata ora riconosciuta anche da una grande realtà come la multinazionale farmaceutica Zambon che ha chiesto proprio al Comitato di Varedo della Croce Rossa Italiana di organizzare e condurre una lezione sulle principali manovre salvavita e di disostruzione pediatrica e per un sonno sicuro.
La lezione si è tenuta il 25 ottobre dalle 18.00 alle 19.30 presso l’Oxy.gen nel Parco Nord a Bresso ed ha visto la partecipazione dei dipendenti sia di Zambon sia di OpenZone, il campus scientifico di Bresso. Questi hanno imparato come garantire il sonno sicuro ai propri bambini, ma anche come intervenire tempestivamente in caso di emergenza pediatrica effettuando correttamente le manovre salvavita di disostruzione.
- Tempo di Lettura: 1 min
La Croce Rossa Italiana, Comitato di Varedo, organizza un corso per apprendere le manovre salvavita da mettere in pratica nei momenti di emergenza, che purtroppo possono capitare anche con i nostri figli. Il corso è aperto a tutti e permette di imparare le modalità operative per la disostruzione pediatrica.
La lezione si terrà il 24 NOVEMBRE alle ore 14.30 presso le aule dell’UNITRE di Varedo, Corte San Giuseppe 15.
I posti sono limitati per cui la prenotazione è obbligatoria ENTRO giovedì 15 NOVEMBRE mandando una mail a